Il 13/03/2017 14:34, Marco Guiducci ha scritto:
On Mon, 13 Mar 2017 00:54:58 +0100
Ely Parker <elypark...@gmail.com> wrote:

salve a tutti

volevo condividere qualche scritp che ho costruito magari qualcuno
suggerisce qualche cambiamento

in particolare volevo costruirmi  una base di dati locale dei punti igm95

http://www.igmi.org/geodetica/

immagino che non sia precisa ma tantè visto che è gratis
penso sia una cosa utile
fai caso alle coordinate espresse nelle monografie.
Quelle proiettate sono arrotondate ai 10 metri, quelle geografiche al secondo 
sessagesimale, che vuol dire, per la latitudine di circa 43°, 30 metri in Nord 
e 20 metri in Est.
Quei dati servono solo per trovare qual è il vertice più vicino alla zona di 
rilievo, per richiedere la monografia completa.

si immagino che ci sono versioni più precise e a pagamento , e probabilmente nelle monografie complete ci sono anche i paramtri di helmert

però questo passa il governo...

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017

Rispondere a