On Wed, 15 Mar 2017 20:41:19 +0100
SC <elypark...@gmail.com> wrote:

> scusate ma qualcuno mi sa spiegare che cosa sono e a che servono i 
> capisaldi di livellazione dell'igm?
> 
> che differenza c'è con la rete igm95?
> 

la livellazione è un metodo di misura topografico per il trasporto della quota 
da un punto ad un altro; l'origine della quota è un mareografo, per esempio 
Genova.
Di solito viene utilizzata la livellazione geometrica dal mezzo, che si 
effettua misurando dislivelli tra punti posti a pochi decine di metri l'uno 
dall'altro, che quindi devono essere intervisibili e raggiungibili, attraverso 
il livello, che è posto nel mezzo tra le due stadie. In questo modo si 
minimizzano o si annullano vari errori o imprecisioni (sfericità terrestre, 
altezza strumentale, ecc).
In pratica si seguono le strade, di solito le statali. Ad ogni chilometro di 
materializza un caposaldo. la materializzazione può essere orizzontale 
(pozzetto con base per l'appoggio della stadia), verticale (piastra murata su 
parete di edificio). Ogni caposaldo è monografato.
La livellazione è fatta in andata e ritorno: la tolleranza di chiusura (somma 
dei dislivelli parziali) è 2 mm per la radice quadrata della lunghezza.
Chi deve eseguire misure topografiche con quota geoidica certa, deve attaccarsi 
al più vicino caposaldo di livellazione, esattamente come si fa con i vertici 
di rete.
Alcuni vertici IGM95 sono "livellati" cioè sono dotati di quota misurata con la 
livellazione di alta precisione dal mezzo. Questi vertici sono quindi 
affidabili non solo per la componente planimetrica ma anche per quella 
altimetrica.
Nel sito IGM che rammenti sono distinti dagli altri.
ciao
mg

 

-- 
Marco Guiducci <marco.guidu...@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017

Rispondere a