Andrea, l'uso di una griglia di precisione nelle operazioni di overlay è a scelta dell'utente. Possiamo godere dei vantaggi dello snap-rounding quando si sa, ad esempio, che il nostro dato è già in origine a precisione fissa. Definendo la stessa precisione negli algoritmi delle GEOS non avremo sorprese.
Inoltre è possibile chiedere alle GEOS se si vuole che eventuali invalidità vengano corrette "automagicamente" oppure no. Mi pare che PostGIS, ad esempio, permetta di definire la precisione in una ST_Intersection, ma alle GEOS chiede di NON correggere eventuali errori. Le varie discussioni sui canali GEOS, JTS, PostGIS, ecc., sono piuttosto chiarificanti. Il dato non verrà mai alterato se non esplicitamente richiesto. giovanni Il 4 ott 2017 22:01, "Sandro Santilli" <s...@kbt.io> ha scritto: On Wed, Oct 04, 2017 at 07:34:24PM +0200, Andrea Peri wrote: > Salve, mi giunge notizia che alcuni tools famosi delle suite gfoss. > Mi dicono Postgis, JTS e Geos, ma forse anche altri starebbero > cambiando (o avrebbero intenzione di cambiare) il loro modo di > funzionare per passare alla griglia fissa. > > Non so' se e' vero o se e' una fake news messa in giro a bella posta... Fake news ! Quel terrorista di Strk ha messo in giro la voce, ma e' solo per spaventare gli utenti di passaggio. In realta' quel che bolle in pentola e' la _possibilita'_ di richiedere l'impiego di una griglia fissa, non l'_obbligo_. --strk; _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017