Ciao Stefano,
On 24/11/2017 14:45, stefano campus wrote:
Lungi da me il difendere la 'AdE' ma se non risolvono il problema del mancato
introito qualora si aprisse il dataset geografico (danno erariale) non si
andrà da nessuna parte.
C'è una legge che prescrive che si paghino degli oneri anche per accedere ai
dati geografici (non censuari) e non sarà certo una iniziativa individuale a
forzare la legge.
Questa storia del danno erariale l'ho sentita ripetere più volte e mi è
sempre sembrata una scusa più che un vincolo.
Quale sarebbe la legge che prescrive (!) che si paghino degli oneri per
accedere ai dati geografici? Lo chiedo per ignoranza...
Grazie,
Ale
--
--
Alessandro Sarretta
skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>
Research information:
* Google scholar profile
<http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
* ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
* Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
* Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017