aggiungo, solo ai fini di aver un quadro più completo, che aggiungendo il database spatialite (creato con la procedura esposta in questo thread) non con il provider spatialite ma con il dragAndDrop tutte le tabelle vengono lette da QGIS; alcune stranezze riscontrate: scomparsa di poligoni; geometrie definite multipoligono vengono lette come poligoni.
notte Il giorno 7 febbraio 2018 21:25, Massimiliano Moraca < massimilianomor...@gmail.com> ha scritto: > Grazie a tutti per le risposte. > Ancora non ho avuto modo di applicare le indicazioni che mi avete dato, > spero di farlo questo fine settimana. Vi tengo aggiornati. > > Il giorno 7 febbraio 2018 18:48, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha > scritto: > >> Grazie a te che scrivendo articoli crei una base di letture da cui un >> nuovo >> utente può partire per navigare in questo complicato universo. >> >> Il 07 Feb 2018 18:25, "Totò Fiandaca" <pigrecoinfin...@gmail.com> ha >> scritto: >> >> > Vorrei esprimere la mia gratitudine a Andrea Peri e Alessandro Furieri >> per >> > le spiegazioni, chiare ed efficaci. >> > >> > Ho fatto delle prove sul db messo a disposizione da Massimiliano, >> seguendo >> > i consigli di Furieri, tutto funziona alla perfezione. >> > >> > grazie >> > >> > forse scriverò un articolo su questo thread. >> > >> > saluti >> > >> > >> > >> > >> > Il giorno 7 febbraio 2018 12:53, <a.furi...@lqt.it> ha scritto: >> > >> > > On Wed, 7 Feb 2018 12:06:06 +0100, Totò Fiandaca wrote: >> > > >> > >> correggetemi se dico fesserie: >> > >> >> > >> una soluzione sarebbe quella di aggiungere un altro campo geometry >> (es: >> > >> geom, definirlo per bene) alle tabelle e popolarle con la geometria >> con >> > un >> > >> UPDATE. >> > >> >> > >> credo funzioni. >> > >> >> > >> >> > > si, dovrebbe funzionare, ma il percorso da seguire per >> > > fare un lavoro ben fatto e' un po' piu' complesso: >> > > >> > > - per prima cosa occorre verificare cosa contiene >> > > esattamente il dataset; basta eseguire la seguente >> > > query SQL: >> > > >> > > SELECT Count(*), GeometryType(geom), Srid(geom), CoordDimension(geom) >> > > FROM table >> > > GROUP BY 2, 3, 4; >> > > >> > > n.b. chi usa spatialite_gui puo' usare direttamente >> > > il tool "check geometries" dal menu associato a quella >> > > particolare colonna-geometria. >> > > >> > > - a questo punto tutto dipende dai risultati della >> > > query precedente. >> > > >> > > caso #1 >> > > =============== >> > > nel resultset appare una singola riga. >> > > basta creare la seconda colonna-geometria con gli >> > > argomenti appropriati, p.es. >> > > >> > > SELECT AddGeometryColumn('table', 'geom2', srid, 'POINT', 'XY'); >> > > >> > > a questo punto si procede direttamente al popolamento >> > > della nuova colonna-geometria: >> > > >> > > UPDATE table SET geom2 = geom; >> > > >> > > >> > > caso #2 >> > > =============== >> > > nel resultset appaiono un paio di righe, ma >> > > tutte con il medesimo modello dimensionale e >> > > con tipi geometrici compatibili, uno di tipo >> > > single-part e l'altro di tipo multi-part >> > > (p.es. POINT e MULTIPOINT, oppure POLYGON >> > > e MULTIPOLYGON). >> > > >> > > a questo punto occorre creare la seconda >> > > colonna-geometria stando ben attenti a >> > > specificare il MultiType: >> > > >> > > SELECT AddGeometryColumn('table', 'geom2', srid, 'MULTIPOLYGON', >> 'XY'); >> > > >> > > infine si procede al popolamento della >> > > seconda colonna-geometria applicando un >> > > opportuno operatore di cast, tale da >> > > forzare il geometry-type per uniformare >> > > tutte le geometrie al caso multi-part: >> > > >> > > UPDATE table SET geom2 = CastToMultiPolygon(geom); >> > > >> > > >> > > caso #3 >> > > =============== >> > > nel resultset appaiono svariate righe, con >> > > geometry-type incompatibili (p.es. POINT, >> > > LINESTRING e MULTIPOLYGON). >> > > >> > > in questo caso non e' possibile procedere >> > > ad una conversione diretta, andranno create >> > > tante colonne-geometria quanti sono i >> > > geometry-types, e durante la fase di popolamento >> > > le geometrie andranno opportunamente filtrate >> > > in base al tipo. >> > > >> > > ciao Sandro >> > > >> > > >> > > poi, il provider spatialite di QGIS vedrebbe due colonne geometriche >> > dello >> > >> stesso strato. >> > >> >> > >> _______________________________________________ >> > > Gfoss@lists.gfoss.it >> > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> posizioni >> > > dell'Associazione GFOSS.it. >> > > 796 iscritti al 28/12/2017 >> > > >> > >> > >> > >> > -- >> > *Ing. Salvatore Fiandaca* >> > *mobile*.:+39 327.493.8955 >> > *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <pigrecoinfin...@gmail.com>* >> > *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G >> > *P.IVA*: 06597870820 >> > *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>* >> > *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ >> > *blog:* >> > * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ >> > <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/> FB: Co-admin >> > - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/ >> >** >> > <https://www.facebook.com/qgis.it/> * >> > *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/ >> > <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/>** >> > <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/> * >> > *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca >> > <https://twitter.com/totofiandaca>* >> > >> > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> > >> > “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, >> > perchè mai limitarne l’accesso?” >> > R. Stallman >> > >> > Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà >> di >> > FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal >> destinatario >> > in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata >> > qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito >> consenso >> > di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega >> di >> > informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio >> > possesso. >> > _______________________________________________ >> > Gfoss@lists.gfoss.it >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 >> > > -- *Ing. Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <pigrecoinfin...@gmail.com>* *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G *P.IVA*: 06597870820 *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>* *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ *blog:* * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** <https://www.facebook.com/qgis.it/> * *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/ <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/>** <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/> * *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca <https://twitter.com/totofiandaca>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017