vi segnalo una iniziativa decisamente strategica e degna di essere sostenuta che puo' portare significativi miglioramenti a tutto il sw GFOSS nel suo insieme.
https://gdalbarn.com/ se si raggiungera' la cifra totale di 125.000 USD i fondi raccolti verranno impiegati a partire dal 4 giugno p.v. per sostenere lo sviluppo di una implementazione piu' moderna e completa del supporto per i Sistemi di Riferimento Spaziale delle Coordinate (CRS/SRS) e delle relative trasformazioni. i pacchetti/librerie che beneficieranno direttamente della nuova implementazione sono GDAL, PROJ, libgeotiff, PostGIS e SpatiaLite. considerando l'uso praticamente universale di GDAL, PROJ e degli Spatial DBMS praticamente tutte le applicazioni GFOSS (QGIS, MapServer, GeoServer, Grass GIS etc) finirano per trarre indirettamente significativi benefici dall'operazione. qualche dettaglio tecnico sui principali scopi che si prefigge l'iniziativa: 1. superare gli attuali files CSV utilizzati per la definizione dei CRS definiti dal dataset EPSG, che verranno rimpiazzati da un database SQLite. 2. supporto completo per lo standard internazionale OGC WKT2 (che tra l'altro prevede anche la gestione delle coordinate 4D: classiche coordinate spaziali XYZ + Tempo). 3. superare l'approccio attuale adotatto da PROJ che si basa su matrici di trasformazione a 7 parametri "+towgs84" per la trasformazione intermedia delle coordinate su WGS84 (metodo non sempre applicabile a tutte le trasformazioni e che puo' implicare margini di errore di qualche metro). ciao Sandro _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017