On Thu, Nov 22, 2018 at 6:10 AM Massimiliano Moraca <massimilianomor...@gmail.com> wrote: > > Buongiorno e scusate se mi intrometto andando un po' OT ma vorrei capirci > di più. > Sono interessato a GeoNode, pur non avendoci ancora avuto a che fare, > perchè vorrei proporlo ad una amministrazione comunale, dando la > possibilità ai tecnici comunali di interfacciarsi al DB per aggiornarlo > usando QGIS. > Allo stato attuale è una cosa fattibile o ci sono problemi che impediscono > l'aggiornamento con QGIS, e più in generale, l'uso di GeoNode come > possibile WebGIS? >
Ciao Massimiliano GeoNode di default usa come OGC engine GeoServer. E' possibile usare QGIS Server al posto di GeoServer, ma io non ho mai provato questa configurazione . Nel caso ti interessi specificatamente questa configurazione ti raccomanderei di scrivere in lista geonode users: https://lists.osgeo.org/cgi-bin/mailman/listinfo/geonode-users Di sicuro puoi pero', anche usando GeoNode con GeoServer, sfruttare QGIS Desktop per effettuare modifiche ai dati (editing vettori e stili). Nel primo caso - editing feature vettoriali - puoi creare in QGIS una connessione WFS e editare i dati utilizzando l'endpoint WSF-T messo a disposizione da GeoServer - piu' facile a farsi che a dirsi, e' tutto trasparente all'utente in QGIS. Quando crei la connessione ricordati di accedere con un utente che abbia i dovuti permessi ("change data for this layer"). Nel secondo caso - editing stili - puoi cambiare lo stile usando QGIS e poi fare l'upload dell'SLD dalla pagina del layer in GeoNode. cordiali saluti Paolo -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017