Penso proprio di sì. Come intendi farlo, ognuno privatamente da se oppure pensavo ad un'azione collettiva?
Il mer 28 ago 2019, 16:45 Amedeo Fadini <ame...@gmail.com> ha scritto: > Ciao a tutti, come ha fatto notare in vari canali Andrea Borruso i servizi > WMS del geoportale nazionale sono chiusi tutto ad un tratto senza un avviso > > Andando a ravanare tra le chiamate del visualizzatore si scopre che il > server storico con i servizi WMS, probabilmente basato su software Open UMN > Mapserver che rispndeva all'host > http://wms.pcn.minambiente.it/ > non è più raggiungibile (se era la stessa macchina del 2009 avrebbe anche > ragione...) > Invece i tile delle ortofoto vengono caricati da un server ArcCoso > http://www.pcn.minambiente.it/arcgis/rest/services/ > > Non so se chi lavora nelle regioni ha già avuto conttti con la direzione > territorio /difesa del suolo che dovrebeb mantenere i geoportali del > ministero, ma siccome ho visto accadere più volte che servizi di questo > tipo vengono privati di risorse perché si ritiene che "non interessino a > nessuno" penso sia importante come utenti sollecitare il ripristino dei > servizi scrivendo più volte all'ìindirizzo di contatto > p...@minambiente.it > > Che ne pensate? > > Amefad > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019