Grazie mille Enrico, approfondirò a breve Il sab 30 nov 2019, 10:39 Enrico Ferreguti <enrico...@gmail.com> ha scritto:
> Quando definisci il campo geometria in geodjango con srid="EPSG:4326" > dovresti settare il flag geography a True: > https://docs.djangoproject.com/en/2.2/ref/contrib/gis/model-api/#geography > in questo modo il calcolo delle distanze terrà conto della curvatura > terrestre e sarà espresso in metri, al contrario del campo geometria > semplice che esprimerà le distanze in gradi. > Se ho capito bene il tuo problema questo accorgimento dovrebbe essere > risolutivo. > > Il giorno sab 30 nov 2019 alle ore 10:11 Massimiliano Moraca < > i...@massimilianomoraca.it> ha scritto: > >> Scusare il refuso su copia ed incolla errato >> >> > ....di >> > rendering sarà MapBox che accetta..... >> >> >> *ing.Massimiliano Moraca* >> *Analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni GIS e WebGIS* >> *P.IVA*: 08700081212 >> *CELL*: 333 59 49 583 (*lun - ven 9.00 - 18.00*) >> *WEB*: www.massimilianomoraca.it >> * Attività svolta ai sensi della Legge 4 del 14 gennaio 2013, art.1* >> >> >> Il giorno sab 30 nov 2019 alle ore 09:56 Massimiliano Moraca < >> i...@massimilianomoraca.it> ha scritto: >> >> > Buongiorno a tutti, vi scrivo per avere un consiglio. >> > Sono stato coinvolto in un progetto mirato allo sviluppo di una >> piattaforma >> > WebGIS per l'analisi di dati satellitari in cui devono essere presenti >> > anche >> > tool di misurazione di distanze e buffer in metri/km; il "motore" di >> > rendering sarà MapBox che accetta. >> > >> > MapBox lavora solo con EPSG 3857[1] e dal 2016 ad oggi[2] gli >> sviluppatori >> > di questa libreria non sembrano intenzionati a cambiare lo status quo >> > perchè >> > è una libreria pensata per la renderizzazione del dato cartografico e >> non >> > per le analisi. >> > >> > Io sono abituato ad usare OpenLayers su progetti a scala "locale" in cui >> > per >> > forza di cose si usa il sistema di riferimento locale e sicuramente non >> il >> > 3857. >> > >> > La mia strategia per aggirare il problema del SR è quella di lavorare in >> > 4326 convertendo tramite uno script in python le distanze di buffer, >> > inserite dall'utente in metri, in gradi in modo che quando MapBox fa la >> sua >> > riproiezione in 3857 non ho deformazioni e tra l'altro non avrei >> problemi >> > di >> > luoghi di provenienza dei dati essendo il 4326 globale. >> > >> > Voi che strategia usereste? >> > >> > Il progetto in questione usa GeoDjango e PostGIS. >> > >> > >> > ----- >> > [1] https://docs.mapbox.com/help/glossary/projection/ >> > [2] https://github.com/mapbox/mapbox-gl-js/issues/3184 >> > >> > ----- >> > Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano >> > email: i...@massimilianomoraca.it >> > cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) >> > website: massimilianomoraca.it >> > -- >> > Sent from: >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >> > _______________________________________________ >> > Gfoss@lists.gfoss.it >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 764 iscritti al 23/08/2019 >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 764 iscritti al 23/08/2019 > > _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019