Ciao a tutte/i (e scusate il crossposting),

viste le difficoltà del momento, ho riorganizzato il laboratorio di archeologia che terrò all'Università di Verona a partire da domani fino a metà maggio, così da renderlo facilmente fruibile online.

Sarà un laboratorio di risorse libere per l'archeologia e i beni culturali tenuto con me da alcuni relatori a noi noti (che ringrazio calorosamente per avere accettato il mio invito).

Dato che parleremo di risorse libere le lezioni saranno ad accesso libero. Basterà collegarsi alla stanza zoom del laboratorio (tramite browser) all'orario di lezione per assistervi (chiedo l'iscrizione alla piattaforma moodle solo agli studenti che intendono svolgere le attività previste per accedere alla prova finale e all'accreditamento CFU).

La pagina con il programma e tutte le indicazioni per accedere alle lezioni è questa:
<http://www.dcuci.univr.it/?ent=oi&codiceCs=N22&codins=4S008827&cs=340&discr=&discrCd=&lang=it>

Laboratorio di archeologia classica - tecnologie libere per l'archeologia e i beni culturali <http://www.dcuci.univr.it/?ent=oi&codiceCs=N22&codins=4S008827&cs=340&discr=&discrCd=&lang=it>

In particolare vi segnalo le lezioni di Silvia Franceschi del 27 aprile e di Alessandro Sarretta dell'11 maggio. Con Matteo Zaffonato faremo invece alcune attività su OSM e wikidata per un gruppo ristretto di studenti.

Divulgate pure a chiunque pensate possa essere interessata/o,

vi aspetto!

Piergiovanna

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

Rispondere a