Se sai farlo e stai attento a correggere quello che non è compatibile con inspire e magari aggiungerci quellonche manca secondo la specifica inspire certamente si. In fondo l xml è un file di testo fatto con character set UTF8. Basta usare un editor attento all utf8 .
Se ricordo bene il jrc ha dismesso l editor inspire online, Ma ha messo in linea un buon validatore di schede inspire. Quindi produci una o due schede con l'editor del veneto, poi rimaneggi la scheda xml togliendo quello che non è previsto da inspire, cambiando quello che non è a standard ISO e aggoungendo quello che manca e poi la provi con il validatore jnspire del jrc. Good Luck. A. Il mar 20 ott 2020, 21:05 ludovico.frate <frateludov...@gmail.com> ha scritto: > Grazie mille. Nella pratica posso creare il metadato ed eliminare con un > semplice editor le parti non previste da INSPIRE? > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019