Mi trovo d'accordo sul fatto che la documentazione in ita sia un qualcosa in 
piú non vitale.
Spesso ho letto new su ziobudda...magari possiamo pubblicizzare anche lí la 
lista.

Passero

-----Original Message-----
From: Marco Gaiarin <[EMAIL PROTECTED]>
Sent: lunedì, 31 marzo 2008 17:08
To: Italian users mailing list <glpi-user-it@gna.org>
Subject: Re: [Glpi-user-it] Due domande...

Mandi! Andrea Garelli
  In chel di` si favelave...

> Per quanto riguarda la pubblicità della lista penso che si possa fare,
> ho notato su qualche forum italiano domande su GLPI, quindi non siamo
> solo noi tre ad usarlo ...  ;-) ma come pensi di fare l'annuncio?

L'idea per ora è *dove* farlo, ovvero a mio avviso nel newsgroup
it.comp.os.linux.sys e nella lista debian-italian, che sono due posti
pieni di gente che fa gli amministratori di sistema.



> Riallacciandomi al secondo problema di Marco potrebbe essere il
> momento di mettere in campo uno sforzo per produrre/tradurre anche un
> po' della documentazione in Italiano.

Boh, GLPI, a parte la parte in mano agli utenti, è un tool per
sysadmin, e un sysadmin *deve* sapere l'inglese: tradurre la
documentazone in italiano per me non ha molto senso, o perlomeno la
vedo come un qualcosa di accessorio, quando il tempo abbonda, e mi pare
che a nessuno di noi il tempo abbondi. ;)

-- 
dott. Marco Gaiarin                                 GNUPG Key ID: 240A3D66


[The entire original message is not included]

_______________________________________________
Glpi-user-it mailing list
Glpi-user-it@gna.org
https://mail.gna.org/listinfo/glpi-user-it

Rispondere a