Ciao ,
ti ringrazio molto, temevo anch'io fosse un problema legato a pc.
Per il momento userò 2threejs, come mi hanno consigliato sul forum, 
anche se non puoi settare direttamente le luci e la risoluzione non 
sembra quanto quella che prometterebbe Grass... Comunque vedrò di capire 
come farmi una macchina vituale Linux.

Grazie!

Alessandro

Il 24/05/2016 15:35, Luca Delucchi ha scritto:
> 2016-05-24 8:57 GMT+02:00 Alessandro Isastia <al.isas...@gmail.com>:
>> Buongiorno,
> ciao,
>
>> Ho descritto il problema al forum che si trova sul sito di Grass  (
>> http://gis.stackexchange.com/questions/193914/n-dimensional-visualization-software
>> ), dove mi hanno consigliato di fare una segnalazione di problema (
>> https://trac.osgeo.org/grass/ticket/3041 ), che è stata però subito
>> archiviata in quanto simile ad una di 3 anni fa. Però non mi sembra mi
>> abbiano fornito nessuna soluzione valida.
>>
> non c'è attualmente una soluzione valida, sembra essere un problema
> legato solamente a Windows
>
>> Qualcuno saprebbe aiutarmi? Qualcuno ha effettivamente estratto una vista 3d
>> ad alta risoluzione tramite N.viz? E se si da un computer PC o Mac?
>>
> perchè non ti fai una macchina virtuale con Linux, li dovrebbe funzionare.
> Magari funziona anche su Mac
>
>> Grazie,
>> Alessandro, Milano.
>>

_______________________________________________
GRASS-Italia mailing list
GRASS-Italia@listserv.unipr.it
http://listserv.unipr.it/mailman/listinfo/grass-italia

Rispondere a