2017-11-28 9:45 GMT+01:00 Andrea Mandarino <andrea.mandarino.fi...@gmail.com
>:

> Buongiorno a tutti,
>

Ciao Andrea,


> vi scrivo per chiedervi una informazione in merito all'output del comando
> v.split (utilizzato in GRASS 7.2.0 in Win7).
> Partendo da un vettoriale lineare che contiene una sola linea vorrei
> dividere questa in segmenti della stessa lunghezza; per farlo ho utilizzato
>
> v.split -f input=channel@mapset output=a1_split length=100 units=meters
>
> L'output è un vettoriale lineare costituito dai segmenti desiderati ma in
> tabella degli attributi ho una sola riga, cioè è come se ci fosse un solo
> elemento.
> Interrogando il layer nel display ottengo la finestra allegata e cliccando
> in punti diversi sull'output di v.split cambia (oltre alle coordinate) solo
> il valore Id evidenziato dalla freccia. I valori sotto ad Attributes
> restano sempre gli stessi.
> Esportando (v.out.ogr) e reimportando l'output di v.split riesco ad
> ottenere il layer lineare in cui la tabella degli attributi mostra tanti
> elementi quanti sono i segmenti tagliati ogni 100 metri.
> Ho provato ad utilizzare v.category ma senza alcun risultato.
> Magari si tratta di una cosa banale ma come posso, secondo voi, evitare di
> esportare e reimportare l'output di v.split per ottenere un layer con la
> tabella attributi che abbia tante "righe" quanti sono i segmenti ottenuti
> (ogni 100m)?
>

devi riassegnare le categorie v.category (eliminadole prima e
riassegnandole)
https://grass.osgeo.org/grass72/manuals/v.category.html


> grazie infinite in anticipo!
> Andrea Mandarino
>
>


-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
GRASS-Italia mailing list
GRASS-Italia@listserv.unipr.it
http://listserv.unipr.it/mailman/listinfo/grass-italia

Rispondere a