Ciao Antonio,
riusciresti cortesemente a darmi una risposta alla domanda che avevo fatto?

1) gvSIG: vado nell'add-ons manger ma quando cerco di scaricare 
org.gvsig.topology il download ad un certo punto si blocca. C'è una qualche 
possibilità di scaricarlo ed installarlo off-line?

Grazie mille.
________________________________________________
dott. Antonio Calzavara

U.O. Sistema Informativo Territoriale
Settore Sistemi Informativi
PROVINCIA DI PADOVA
P.zza Antenore 3 - 35121 PADOVA
tel.          0498201313
fax          0498201303
e-mail:   antonio.calzav...@provincia.padova.it
skype   tony.kaltz


-----Messaggio originale-----
Da: Calzavara Antonio 
Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015 09:32
A: 'Lista di discussione in lingua italiana utenti e sviluppatori di gvSIG'
Oggetto: R: [gvSIG_Italian] georeferenziazione vettoriale (Era: Re: R: (senza 
oggetto)

Ciao a tutti,
intanto grazie per le risposte.
Volevo provare tutte e due le soluzioni che mi avete proposto ma ha incontro i 
seguenti problemi.
1) gvSIG: vado nell'add-ons manger ma quando cerco di scaricare 
org.gvsig.topology il download ad un certo punto si blocca. C'è una qualche 
possibilità di scaricarlo ed installarlo off-line?
2) QGIS: ho provato ad usare vectGeoRef. Caricato il layer da traslare nel 
MapCanvas non riesco a capire come si fa operativamente ad inserire i punti di 
controllo.
Ciao e Grazie:

P.S.: chiedo scusa per non aver inserito l'oggetto nella mail. Mi sonoprprio 
dimenticato. Sorry.


________________________________________________
dott. Antonio Calzavara

U.O. Sistema Informativo Territoriale
Settore Sistemi Informativi
PROVINCIA DI PADOVA
P.zza Antenore 3 - 35121 PADOVA
tel.          0498201313
fax          0498201303
e-mail:   antonio.calzav...@provincia.padova.it
skype   tony.kaltz

-----Messaggio originale-----
Da: gvsig-italian-boun...@lists.osgeo.org 
[mailto:gvsig-italian-boun...@lists.osgeo.org] Per conto di Antonio Falciano
Inviato: martedì 3 febbraio 2015 22:48
A: gvsig-italian@lists.osgeo.org
Oggetto: Re: [gvSIG_Italian] georeferenziazione vettoriale (Era: Re: R: (senza 
oggetto)

Il 03/02/2015 21:34, giuliano ha scritto:
> spero di non aver capito male, ma il problema mi sembra quello di 
> georeferenziazione, simile a quella fatta per i raster, quando il 
> vettoriale proviene da CAD o da ambienti non georeferenziati;

Ciao Giuliano, hai capito bene! :)

> sono l'autore del plugin vectGeoRef per QGIS (quì sta la parentela con 
> voi di gvSig ....) che dovrebbe fare esattamente quanto sopra: dato 
> uno SHP vettoriale, è possibile traslarlo, ruotarlo, scalarlo per far 
> combaciare 3+ punti con punti omologhi di riferimento;

Complimenti per il plugin, tuttavia in gvSIG esiste gia' lo strumento 
"Trasformazione affine" nel toolbox dei geoprocessi in grado di effettuare 
roto-traslazioni con variazione di scala.
Cosi' facendo pero' e' onere dell'utente reperire i vari parametri occorrenti. 
Invece, il geoprocesso "Trasformazione spaziale" (non ancora presente in gvSIG 
2.1) fa tutto da solo dopo avergli dato in pasto i punti di controllo e 
selezionato un tipo di trasformazione.
Speriamo che sia nuovamente implementato in gvSIG 2.2.

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
gvSIG-Italian mailing list
gvSIG-Italian@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gvsig-italian
Questo messaggio potrebbe contenere opinioni personali le quali non 
costituiscono impegni o posizioni ufficiali, salvo sia diversamente indicato. 
Il presente messaggio, corredato degli eventuali relativi allegati, contiene 
informazioni da considerarsi strettamente riservate ai sensi della vigente 
normativa in materia di protezione dei dati personali, ed e' destinato 
esclusivamente al/ai destinatario/i sopra indicato/i. "Nota di riservatezza 
(D.lgs 196/03) - Chiunque ricevesse questo messaggio erroneamente, o comunque 
lo leggesse senza esserne legittimato, e' informato che trattenerlo, copiarlo, 
divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario e' severamente 
vietato, ed e' pregato di rinviarlo immediatamente al mittente distruggendone 
l'originale. Grazie."
_______________________________________________
gvSIG-Italian mailing list
gvSIG-Italian@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gvsig-italian

Rispondere a