Il 07/04/2015 11:41, snuffer892 ha scritto:
Ciao,
vi ringrazio per i numerosi consigli..ho provato seguendo i vari
suggerimenti: sono riuscito ad ottenere buoni risultati scaricando i dati da
aster gdem (Regione Veneto), unendoli in un unico raster ed utilizzando poi
l'algoritmo 'sample raster layer' di gvsig 2.1.

ok

Tuttavia c'รจ ancora un problema: l'altitudine viene attribuita a circa
46.000 punti sui 48.000 totali (distribuiti in maniera abbastanza uniforme
in tutto il Veneto).
Rimangono fuori tutti i punti appartenenti alle 'tavole' ASTGTM2_N44E012_dem
e ASTGTM2_N44E011_dem (zona Rovigo e dintorni), sapete il motivo?

probabilmente si tratta di un bug dei geoprocessi sull'estensione spaziale che dovrebbe essere stato gia' risolto nelle prime build della 2.2 (non ancora disponibili purtroppo). Un workaround temporaneo potrebbe essere quello di considerare un extent maggiore rispetto a quello realmente occorrente oppure eseguire l'algoritmo in gvSIG 1.12.

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
gvSIG-Italian mailing list
gvSIG-Italian@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gvsig-italian

Rispondere a