grazie Antonio, adesso ho capito il motivo.

Volevo chiederle un altra cosa, in quale modo posso trovare i dati per poter
analizzare la parte batimetrica di Caorle (Ve), i dati vengono utilizzati
per scopi universitari.
Ho trovato in internet che c'è un progetto sui denominato PROGETTO IPA -
Adriatico SHAPE N. 167 relativi ai depositi sabbiosi e vengono menzionati
dei file shape.

Un altra cosa le chiedo in quale modo posso riempire all'interno del simbolo
con un immagine vettoriale. (Es. tipo linea a 45°). Le allego il file nel
quale le zone ZPS e SIC vorrei inserire un tratteggio a 45 °.

In attesa di un vostro riscontro..
La ringrazio del suo tempo..
Stefano
Tavola_1_Inquadramento_di_Caorle_Rev_07_05_2015.jpg
<http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/file/n5205561/Tavola_1_Inquadramento_di_Caorle_Rev_07_05_2015.jpg>
  



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Informazione-tp5205449p5205561.html
Sent from the gvSIG Italian mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
gvSIG-Italian mailing list
gvSIG-Italian@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gvsig-italian

Rispondere a