dariaGEO ha scritto:
> Salve, sono una novella quindi scusate se troverete strafalcioni..
> Ho un file dbf, creato con arcgis, che punta ad una serie di ctr (tif). Per 
> ogni riga (ovvero per ogni ctr) ho ueste informazioni:
> 
> IMAGE: C:\124123.TIF
> Xmin: coordinata
> Ymin:coordinata
> Xmax:coordinata
> Ymax: coordinata
> 
> Non riesco però a trovare il modo di visualizzare con gvSIG questo dbf nella 
> vista, ovvero fargli puntare ai file tif  visualizzarli. Se li carico tutti, 
> senza dbf ma direttamente come shape, tende ad inchiodarsi. Si può fare? 
> come? 
> Grazie!

Daria,
tutto si puo' fare con gvSIG, tranne il ...caffe'! :)
Battute a parte, potresti procedere cosi':
- carica il dbf come nuova tabella;
- aggiungi come layer di eventi il tuo dbf per ben quattro volte
(combinando opportunamente le coordinate in modo da ottenere i singoli
vertici di ogni tif presente nel tuo quadro di unione) e ne fai un bel
merge;
- edita a manina i singoli poligoni (noti i vertici) oppure filtra i
punti in base al campo "IMAGE" e ne fai il perimetro convesso;
- fai un merge dei perimetri convessi risultanti e magari con un join
spaziale gli dai pure gli attributi.

ciao
Antonio

-- 
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano




_______________________________________________
Gvsig_italian mailing list
Gvsig_italian@lists.gvsig.org
https://gvsig.org/lists/mailman/listinfo/gvsig_italian

Rispondere a