Il 16/01/2012 Carlo Strata ha scritto:
Lasciatemi anche dire, Andrea, che se la localizzazione è schiava della
lunghezza della lingua originaria dell'applicativo a tal punto (non si
tratta del "doppio dei caratteri", ma "di sei caratteri in più",
casomai) allora si perde molto delle ampie e specifiche capacità
descrittive di una lingua.

6 x 2 = 12, abbiamo ragione entrambi. Il tipo di segnalazione piu' frequente di errori di localizzazione e' proprio quello delle stringhe troncate; anch'io troverei sensato risolverlo in maniera globale, ma al momento lo possiamo risolvere (o evitare) solo caso per caso.

Spero solo che la tua posizione,
conoscendoti, non sia mossa solamente dal mantenere la più alta
similitudine tra... "i polli".

Conoscendomi, sai che nel caso l'avrei scritto esplicitamente e non mi sarei fatto problemi a scriverlo.

Inoltre ed al contrario mi piacciono molto il tono e l'apertura mentale
(!!!) di Valter che qui ha sottolineato l'occasione di essere più liberi
ed utilmente (!) creativi. Grande!

Sono vari anni che le scelte terminologiche vengono discusse in mailing list. Quando si raggiunge una posizione comune le modifiche si implementano. Abbiamo sostituito (nel codice che ora usa LibreOffice) "Tabella" con "Foglio" con enormi difficolta' di contesto e di verifica, ma la posizione comune era quella di sostituirlo e lo abbiamo fatto. Se c'e' una posizione comune sulla sostituzione di "layout" con un altro termine si puo' fare la sostituzione, esattamente come si e' sempre fatto.

Ciao,
  Andrea.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili

Rispondere a