Insomma, le voci di corridoio dall'NIH qui arrivano un po' flebili direi :P

E poi ora c'è una enorme competizione tra EU e USA anche e specialmente in questo campo (il progetto guidato dal nostro lab ha ricevuto più budget dell'NIA - fatto veramente straordinario.. e i soldi sono pochi lo stesso :) ).

Per aggirare le mie personali limitazioni ho chiesto di sfuggita anche al mio boss che ne pensava, ma né a me né a lui questi lavori sono mai saltati all'occhio.

Le teorie sull'argomento energia/menopausa etc, sono molto più centrate su due aspetti:
1) fitness/riproduzione e invecchiamento (questione della distribuzione delle risorse a sfavore dell'altro fenomeno)
2) aspetti molecolari del metabolismo (IGF-I, BMI, insulino-resistenza etc.).


Mi pare quindi che la eventuale falsità di quei dati non abbia un impatto particolare sulle teorie scientifiche di questo settore, come del resto scrive l'articolo da science daily news.
Magari è interessante saperlo per non citare questi papers in nessun caso :P


Non so era questo il tipo di informazioni desiderate.
Fra

At 11.43 21/03/2005 +0100, you wrote:
http://www.e-laser.org/htm/newnews.asp?idNews=386

qualche mano ignota ha messo come news un articolo su frodi scientifiche nel campo dell'invecchiamento.
il nostro uomo biotech bolognese lavora in questo campo. non e' che magari ci racconta qualche voce di corridoio?
ciaooo
m
--
www.e-laser.org
Laser@inventati.org


--
www.e-laser.org
Laser@inventati.org

Rispondere a