In 16.41 05/04/2005 +0000, hai scritto:
>mi sento molto free-lance e 
>poco "operaio massa".
Io sono zero freelance, essendo chainworkers (nel senso di alla catena, non
in una catena di negozi)
però mi farebbe moooooooooolto piacere diventarlo, visto che sto pensandoci
da mo'.
Dunque sono sensibile al fascino di questo discorso.
Però. Però non mi piace applicarlo a Laser, mentre mi piacerebbe applicarlo
a cose che da Laser escono e si chiamano in altro modo.
Rivendico l'esperienza fatta come radice, , ma forse per raggranellare
danaro, e per rispetto di chi contiua a fare il progetto gratis, andrei in
altra direzione, ilc he mi consente tra l'altro di mantenere in vita il
progetto gratis senza demolirlo.
Cmq la realtà più promettente da questo punto di vista è la radio.
Con le digital radio, tra un po', ci sarà un enorme necessità di contenuti,
che possono essere venduti tra l'altro senza molti mediatori.
Per ora mi fermo. Le radio digitali sono già realtà in Inghilterra e
qualche Paese europeo. Mettiamoci a studiare.


--
www.e-laser.org
Laser@inventati.org

Rispondere a