Ciao gente!
mi piacerebbe attrezzarmi, da un punto di vista software, per la  
composizione, arrangiamento, registrazione di brani.

Andando più nel dettaglio, avrei bisogno di:
1- scrivere su spartito e far sounare gli strumenti virtuali con ciò  
che scrivo
2- registrare in multitraccia
3- usare effetti insert
4- avere a disposizione una buona libreria di synth e di suoni  
campionati, che vadano dall'orchestra a un po' tutto...
5- creare suoni sintetizzati e utilizzare suoni che campiono io stesso

A quanto mi ricordo - avevo provato l'anno scorso - con Linux si va  
forte con 1, 2, 3 e 5... ma per il 4 non c'era molto in giro... (e.g.  
a parte alcune eccezioni che rimangono comunque delle punte in alcuni  
contesti non ci sono librerie che permettano di coprire con buona  
qualità una gamma di strumenti paragonabili agli strumenti della East  
West o, rimanendo in fascia bassa, ai Jam Pack di Apple)... per  
questo sono indeciso se orientarmi su una piattaforma Gnu-Linux o se  
usare Logic o Cubase con VST o AU proprietari... dopotutto Logic  
Studio 8 costa solo 500 euro ed è un sistema completo.. oltretutto  
contiene i Jam Pack che nonostante non siano il massimo come qualità,  
sono comunque pieni di strumenti (dall'orchestra ai suoni etnici agli  
strumenti "rock" tradizionali, ...) e per iniziare possono andare  
bene...

Che mi dite?

Grazie

--
Dedian


_______________________________________________
linuxaudio-it mailing list
linuxaudio-it@gnufunk.org
http://gnufunk.org/cgi-bin/mailman/listinfo/linuxaudio-it

Rispondere a