Il giorno 29 aprile 2009 12.53, Biomac <mthem...@gmail.com> ha scritto:

> È COMINCIATO il processo ad Apple per aver bloccato il progetto open source
> iPodHash, che permetteva di mettere la musica su apparecchi iPod e iPhone
> tramite computer Linux. È una vicenda che ha aperto una polemica, nel mondo
> del software libero, sui metodi utilizzati da Apple per difendere la propria
> posizione dominante nel mercato della musica digitale.
> ...
>

Questa faccenda presenta sempre due facce come le monete.
Da una parte la Apple ha ragione in termini legali, dall'altra parte, come
al solito,
si comporta come l'ultima Pystar che tra l'altro ha tanto massacrato. Quanto
gli sarebbe
costato rendere disponibile una versione binaria compatibile con Linux?
Se lo avesse fatto, avrebbe dimostrato il suo vero valore (tanto decantato)
nel rendere
i suoi prodotti trasversali sull'intero panorama degli OS.
Non ha colto questa possibilità per un semplice motivo, Apple teme
tantissimo il mondo Linux.
Ogni possibile modo  è buono per tenerlo fuori!




-- 

IL mondo è un solo
paese e l'umanità i
suoi cittadini.
                     Bahá'u'lláh

_____________________________________________________
Maclist - iMaccanici - http://www.imaccanici.org
Gestione iscrizione:
http://liste.imaccanici.it/options.cgi/maclist-imaccanici.it

Rispondere a