Quoto tutto!

Inviato dall'iPhone 3GS
32 Gb white

Ing. Federico Righi
cell. 3477259980

Il giorno 13/lug/2009, alle ore 23.17, Grua Franz <frag...@inwind.it> ha scritto:

Perdonatemi per questo papiello,
vi consiglio di non leggerlo nemmeno se non state seguendo questo amichevole battibecco.

Il giorno 13/lug/09, alle ore 22:16, Massimo Iannuzzi ha scritto:

Il giorno lun, 13/07/2009 alle 21.48 +0200, Grua Franz ha scritto:
Intanto Antonio Triscari, nei suoi 14 anni di Mac User, ti potrebbe
mettere alle corde quando vuole, se non fosse per il fatto che ti
metti K.O. da solo!

Non metto indubbio la valenza dell'illustre amico in questione, però
se uno deve dire cose imprecise e meglio che si documenti prima, non
credi?
Io almeno ho usato per molto tempo un powerPc e qualcosa l'ho provata.
Per il resto sono un modesto programmatore appassionato si sistemi
operativi null'altro.

Tu sarai CERTAMENTE un "modesto" (ma qualcuno suggerisce mediocre) programmatore, ma Antonio (dal "basso" dei suoi 14 anni di età) ha le idee molto pi ù chiare ed un futuro roseo almeno quanto il tuo.

Infatti, hai perfettamente ragione, "NON SERVE A NULLA"!
Mica ci puoi usare uno di questi:
http://www.adobe.com/products/ ...

Franz il merito non va certo ad Apple ma bensì alle software house che
anno portato questi software su piattaforma Mac.

Il merito va CERTAMENTE ad Apple, che s'è fatta apprezzare dalle sof tware house, nonostante sia una piccola azienda, se confrontata con quella di Redmond.

Se volessero, potrebbero portarli anche su piattaforma Linux e la si
vedrebbero delle belle.

Peccato che la Roadmap di Linux finisca in un violo cieco, o a chiocciola, vedi tu.

Per il momento questo non è ancora accaduto ma ho molta fiducia pe r il
futuro.

Conosci il detto chi di speranza vive…?
L'Oggi conta! L'Ieri serve per accrescere l'esperienza per l'affrontare il Domani, che non ci appartiene.
Non puoi vivere di speranza.
Jobs, per esempio è un'eccezione, la sua non è speranza, è lungimiranza.
Per lui, e per Apple, il domani conta… conta eccome.

Per il momento aspetto anche che esca Chrome OS che sicuramente smuoverà
un pò le acque.

Certamente, mi ripeto ancora, ben venga un po' di concorrenza VERA, ben venca Chrome OS. Google avrà il supporto di molte software house, e ne beneficerà sop rattutto Linux in genere.
Ma i programmi saranno pochi, e non saranno gratuiti, non tutti.

Molti Win User switcheranno verso Chrome OS, ma lo troveranno quantomeno "strano". Simile a Windows, per le posizioni dei comandi, dei pannelli, dei controlli… ma "strano".
Non potranno usare Encarta, se non tramite una Virtual Machine.
A quel punto meglio il Mac, come al solito, almeno per ArchiCad non servirà un emulatore.

Ti ricordo anche che molti dei software che tu hai elencato arrivano dal mondo Windows e allora che dobbiamo dire che Windows è migliore de l mac
perchè sopra ci girano più software?

Ti ricordo che molti software, anche OFFICE, sono nati sul Mac,
allora che dobbiamo dire che Mac è migliore perché l'ha avuto per pr imo? A forza di guardare sempre indietro, poi si blocca il collo e non riusciamo più a tornare in noi.

Se proprio vuoi guardare indietro, fallo per fare una proiezione.
Come stavano le cose 20 anni fa?
E 10?
E 5?
E oggi?
E vuoi vedere che anche domani Apple continua a volare?

Vuoi fare per forza l'alternativo e intanto sbagli strada e ci metti il triplo per fare ogni cosa, copiare un file, spostare una cartella, rinominare un documento, fare il backup, condividere foto, video, musica, ritoccare immagini, sincronizzare una rubrica… e così via. Sì il Terminale a volte e comodo, specialmente se WindowServer (o il Finder) dovesse bloccarsi, ma per tutto il resto… basta usare il mo use.

Ah già certo, c'è Gimp!
Gimp è gratuito e per uso personale è più che soddisfacente.

Sei uno spasso! Fino a IERI Gimp era il degno sostituto di Photoshop!
GIMP è una lota!
E per uso personale preferisco pagare 15 dollari per un qualsiasi shareware molto più intuitivo, e se non posso rinunciare a Photoshop mi accontenterò di Photoshop Element, che per un uso semi professio nale è ottimo, e costa 74 euro +IVA.
http://www.adobe.com/it/products/photoshopelmac/

Eppure tutto questo "free" non mi convince. Prendiamo l'assistenza sui
Linux, non mi sembra tanto "gratuita", conosco persone che
preferiscono "pagare di più" un Mac già solo per non farsi succh iare
il sangue dai GRAN MAESTRI di Linux

Stai dicendo altre sFrunzate :-O
Di quale assistenza parli??? Di quella dei server Red Hat Enterprise di
Novell ??? E ci credo che in quel caso si paghi l'assistenza mica si
parla del pc mac di casa tua che lo usi per scrivere queste email!! :)

Sei più ottuso dell'immaginabile!
Parlo di chi (povero fesso) abbandona Windows sperando di trovare in Linux qualcosa di GRATUITO e poi è costretto a pagare un sacco di soldi non solo per la formazi one, ma anche e soprattutto per l'assistenza tecnica!!!
(ringrazio Mister K per queste info).

Ok Franz! Sarai indubbiamente stanco per il troppo lavoro e il troppo
caldo!

Fortunatamente, e ringrazio il cielo con la faccia per terra, lavoro mediamente 4 ore al giorno,
ed ho spesso le chiappe al fresco, anche mentre scrivo.
;-)
Tu piuttosto, devi a vere un serio problema al controller alle dita,
da quello che leggo è evidente che non è il cervello a comandarle, m a un chip con Linux!


_____________________________________________________
Maclist - iMaccanici - http://www.imaccanici.org
Gestione iscrizione:
http://liste.imaccanici.it/options.cgi/maclist-imaccanici.it



_____________________________________________________
Maclist - iMaccanici - http://www.imaccanici.org
Gestione iscrizione:
http://liste.imaccanici.it/options.cgi/maclist-imaccanici.it

Rispondere a