Il giorno 29/nov/2009, alle ore 16.21, Nathan Hawk <nat...@zwfdg.com> ha scritto:


On 29 Nov 2009, at 15:13, Grua Franz wrote:

Hai ragione, ma per me "la fine di Apple" non è per forza la chius ura dell'azienda, ma la fine della filosofia che rende speciali tu tti noi.

Franz, secondo me la filosofia Apple potrebbe andare ben oltre quello che è oggi; ormai non è (come 20 anni fa) un brand di "nicchi a"; oggi compete (almeno per il settore desktop) faccia a faccia con tutti i sistemi esistenti (forse solo in ambito server, la lotta è più dura) e Psystar è il segnalo chiaro e forte che la gente vuole, desidera, brama lavorare con Mac OS X e che rinuncerebbe volentieri al "good looking"...

È molto vicino a come la vedo io, oggi molte persone vorrebbero un mac e macosx, ma i costi non sono ancora alla portata di tutti. Se invece si potesse cominciare ad usare macosx nell'ottica di poter utilizzarlo, in un futuro prossimo, in un vero mac, secondo me sarebbe un guadagno x Apple.


Inviato dall'iPhone 3GS
32 Gb white

Ing. Federico Righi
cell. 3477259980


_____________________________________________________
Maclist - iMaccanici - http://www.imaccanici.org
Gestione iscrizione:
http://liste.imaccanici.it/options.cgi/maclist-imaccanici.it

Rispondere a