Beh ti sei concentrato sul PC ma non ci hai detto nulla sulla connessione
alla rete. Cosa usi, una adsl, una rete wireless, altro? I dispositivi di
rete li controlli tu o no?

Non credo esista niente a livello di PC che possa funzionare a livello di
firmware. D'altra parte, se l'attaccante ha accesso a livello più alto di
rete (i.e. sta nel tuo provider o comunque può agire in modo da inserirsi
tra te e il provider) tutto diventa più facilmente spiegabile.

Ancora più spiegabile, potrebbe essere che non vieni spiato tramite il pc
ma tramite altri mezzi (tipo che ti hanno nascosto una bug in casa).

Ciao!



Il giorno mer 17 giu 2020 alle ore 01:45 HabMad <hab...@riseup.net> ha
scritto:

> Salve,
> vi chiedo di non chiedermi perché penso di avere uno spyware sul pc,
> perché è una storia troppo lunga e personale da spiegare.
> Fatto sta che penso proprio di avere uno spyware sul pc oppure che il
> mio traffico vpn/https venga decriptato.
> Escludo a priori una spyware di quelli classici in quanto penso di aver
> controllato abbastanza bene e non ho trovato nulla. Aggiungo che ho
> cambiati diversi SO ma non ho risolto il problema.
> Per chiarezza ora sono su OpenBSD e il mio chrome è protetto da
> unveil+pledge. Che è una specie di apparmor in ambiente bsd. Ma ho anche
> provato linux con apparmor e winodws con kaspersky.
> Posso dire che le varie anomalie che ho riscontrato si sono sempre
> verificate in ambito di networking e mai a livello di pc. Apparte quanto
> appena installato openbsd e stavo guardando un video su youtube mi è
> crashato tutto per ben tre volte a fila. Da quella volto mai più nulla.
> Per questa ragione sto iniziando a ipotizzare che si tratti di vpn
> decrypting oppure di un attacco all'implementazione del protocollo vpn.
> Devo aggiungere però che ho anche provato oltre openvpn anche wireguard
> il quale fra l'altro implementa un diverso algoritmo di cifratura:
> chacha20. Ma non è cambiato nulla. A giorni proverò ipsec.
> Vorrei un aiuto da voi per cercare di capire. Ossia come potrei
> verificare se si tratta di un malware a livello di firmware. Per esempio
> sulla vga ? O sulla nic ? O sul bios ?
> Oppure invece vi sembra verosimile (a me no) che ci sia gente che puo'
> decriptare https, openvpn, wireguard ?
> Dite la vostra, possibilmente senza offendere.
>
> HM
>
>

Rispondere a