il software custom della PA è open source per legge (CAD), disponibile a
chiunque (non solo altre PA, proprio chiunque)
qualcuno potrebbe chiedere i sorgenti e modificarli alla bisogna...
On 10/12/24 15:01, Andrea Trentini wrote:
On 10/12/2024 11:39, Michele Pinassi via nexa wrote:
Banalmente, credo che il grande errore sia avere soluzioni disponibili
solo
via app, come "IO". A meno che non vi siano vincoli progettuali forti,
perché non implementare soluzioni web-based? Le app dovrebbero diventare,
soprattutto per le piattaforme ministeriali/pubbliche, solo un supporto
aggiuntivo.
Temo sia questa l'unica via per poter garantire massima compatibilità e
ridurre il divario tecnologico.
*Just my 2 cents*
cfr. https://en.wikipedia.org/wiki/Enshittification
i.e., la volontà (di industrie e politici) è esattamente l'opposto della
"massima compatibilità" e interoperabilità (aggiungo io)
temo battaglia persa, come quella sulla IA
--
You can reach me on Signal: @quinta.01 (no Whatsapp, no Telegram)