Mandi! Pierangelo Masarati In chel di` si favelave... > > che riscontro dopo essere passato alla versione 2.3 su debian etch. > Che corrisponde a quale versione OpenLDAP?
rita:~# dpkg -l | grep slapd ii slapd 2.3.30-5 OpenLDAP server (slapd) > Innanzitutto una domanda: Debian lancia ancora il db_recover ad ogni > avvio? Nella versione 2.3 non e' piu' necessario (non lo e' mai stato, > ma la gente e' sempre troppo prudente quando non serve), anzi dannoso. No, non lo fa più; occorrerebbe verificare se lui ha accettato di sostituire /etc/init.d/slapd con quello nuovo, però... Di questa cosa ne avevamo parlato prima dell'estate, debian è il bene, non fallisce mai... ;))) > Poi: per caso, lancia un db_checkpoint da crontab come utente root? Nel > caso, toglio e usa la direttiva "checkpoint" nella stanza del database. rita:~# grep db_checkpoint /etc/cron.*/* rita:~# Anche questo, no. -- dott. Marco Gaiarin GNUPG Key ID: 240A3D66 Associazione ``La Nostra Famiglia'' http://www.sv.lnf.it/ Polo FVG - Via della Bontà, 7 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN) marco.gaiarin(at)sv.lnf.it tel +39-0434-842711 fax +39-0434-842797 _______________________________________________ OpenLDAP mailing list [email protected] https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap
