> Non mi è chiaro se i client di OpenLDAP (ldapsearch e ldapmodify) non > convertano i caratteri non-UTF8 a UTF8. Quel "non lo consentono" è > ambiguo.
Significa "non sono in grado di". Occorre pre-processare i dati da passare alle richieste (ad esempio il DN delle entries in ldapadd, ldapmodify, ldapdelete, ma anche la base usata in ldapsearch ecc.), e post-processare i dati ritornati dal server (ad esempio i DN delle entries ritornate da ldapsearch, ma anche il "matched" che puo' essere ritornato da qualsiasi operazione). Questo si puo' fare con vari linguaggi di scripting, o semplicemente da linea di comando con strumenti come iconv(1). > Domanda sciocca: anche i valori di tutti gli attributi sono codificati > in UTF8, vero? I valori degli attributi con sintassi directoryString. I valori di attributi con altre sintassi sono codificati secondo la loro sintassi. Ciao, p. Ing. Pierangelo Masarati OpenLDAP Core Team SysNet s.r.l. via Dossi, 8 - 27100 Pavia - ITALIA http://www.sys-net.it --------------------------------------- Office: +39 02 23998309 Mobile: +39 333 4963172 Email: [EMAIL PROTECTED] --------------------------------------- _______________________________________________ OpenLDAP mailing list [email protected] https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap
