Salve,
avrei bisogno di alcuni chiaramenti riguardo la gestione degli alias in 
openLDAP.
Vi riporto di seguito l'object class definito nello schema file ed il DIT 
utilizzato.

SCHEMA
( 1.3.6.1.4.1.139.44.11.7  NAME  'myaliasObject'
  DESC      objectclass for all alias objects
  SUP        alias
  MAY        (cn)
)


DIT
             dn: c=myCountry
             c: myCountry
             objectclass: country

             dn: ou=Area1, c=myCountry
             ou: Area1
             aliasedObjectName: o=Area2, c=myCountry
             objectclass: alias
             objectclass: myaliasObject
             cn: Italia
             cn: Francia
             cn: Belgio

             dn: ou=Area2, c=myCountry
             ou: Area2
             objectclass:organization
             cn: Inghilterra
             cn: Spagna
             cn: Ucraina

_____________________

                      c = myCountry
                     /                   |
      ou = Area1       ----->     ou = Area2
        |cn=Italia                      |cn: Inghilterra
        |cn: Francia                  |cn: Spagna
        |cn: Belgio                    |cn: Ucraina


Effettuando una ricerca con baseDN=ou=Area1, c=myCountry, mi aspetto di 
ottenere come result entry l'elenco degli attributi sia di Area1 che di Area2.
Ho provato ad effettuare la ricerca utilizzando i diversi valori di 
Dereferencing senza mai ottenere il risultato sperato.
Nelle diverse prove ottengo o i soli attributi di Area1 (compreso 
l'aliasedObjectName non dereferenziato) oppure i soli attributi di Area2.

E' giusta l'interpretazione che sto dando al funzionamento dell'alias oppure 
... ???

Grazie mille.
Luca


 





_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
[email protected]
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap

Rispondere a