fabio tonon wrote:

> grazie per la risposta, 6 stato veramente celere ed esaustivo.

Per favore, tieni in copia la lista.

> In poche parole (spero...) io ho un sw antispam che va a bindare un LDAP per
> fare entrare l'utente in una pagina web dove può gestire la quarantena delle
> mail.
> Da lì l'utente può scegliere se rilasciare o cancellare le mail.
> Quindi se non ho capito male:
> Uso il metodo back-ldap quindi:
> -Compilo solo con --enable-ldap e, nel file slapd.conf definisco tutti i db
> remoti con una dicitura del tipo:
> 
> database ldap
> suffix ou=users,dc=esempio,dc=it
> uri     ldap://esempio.it

si

> binddn cn=pippo,cn=users,dc=esempio,dc=it
> bindpw password

Queste istruzioni non sono piu' supportate perche' facevano qualcosa di
diverso da quello che probabilmente intendi tu.  Se la tua intenzione e'
fare si' che il proxy si autentichi prima di fare le ricerche occorre
qualcosa di diverso.  Vedi "idassert-bind" in slapd-ldap(5).

> 
> e così per ogni ldap remoto??
> Dalla query deve solo ritornarmi l'indirizzo email corrispondente al
> sAMAccountName immesso....

Si.

Ciao, p.



Ing. Pierangelo Masarati
OpenLDAP Core Team

SysNet s.r.l.
via Dossi, 8 - 27100 Pavia - ITALIA
http://www.sys-net.it
---------------------------------------
Office:  +39 02 23998309
Mobile:  +39 333 4963172
Email:   [EMAIL PROTECTED]
---------------------------------------


_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
[email protected]
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap


Rispondere a