Luca Scamoni schrieb:
Andreas Moroder ha scritto:
Questo complicherebbe ulteriormente le cose.
Forse un Directory server non e' la soluzione per il problema che vi ponete. La forza di LDAP e' la ridondanza di informazioni e non il fatto che le informazioni siano ridotte in forma normale. Il protocollo LDAP nasce per soddisfare le necessita' di applicazioni tipo yellowpages. Se cerco il numero di telefono di una azienda voglio sfogliare le pagine gialle, cercare per nome dell'azienda e trovare il numero. Non voglio dover cercare la via per poi risalire attraverso la mappatura territoriale dei numeri di telefono al numero assegnato al palazzo A della via B al numero civico X. (cosa che potrei fare con un database e una buona join)

Buon giorno,

ora ci riprovo con un altro approccio.
Alla fin fine quel che mi serve sotto windows è una cosa naturale, cioè i gruppi che possono loro stessi contenere gruppi.

Creo i gruppi

chirurgia_infermieri
chirurgia_medici
chirurgia_amministrativi

poi creo un gruppo

chirurgia

che ha come membri i gruppi di qui sopra.

Il gruppo chirurgia non è creato dinamicamente ed anche i gruppi membri sono fissi.

In tal modo chi è membro di uno dei primi tre gruppi diventa automaticamente membro del gruppo principale.

Dato che però ( e spero di non sbagliare ) i sistemi unix/linux non supportano il concetto di gruppo di gruppi, openldap dovrebbe espandere il tutto dinamicamente, naturalmente in modo tale che anche websense.so possa creare i suoi record.

Saluti
Andreas Moroder






_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
[email protected]
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap

Rispondere a