cortesi Thu Mar 28 07:26:44 2002 EDT
Modified files:
/phpdoc/it/functions mail.xml
Log:
white spaces
Index: phpdoc/it/functions/mail.xml
diff -u phpdoc/it/functions/mail.xml:1.14 phpdoc/it/functions/mail.xml:1.15
--- phpdoc/it/functions/mail.xml:1.14 Wed Feb 6 12:06:42 2002
+++ phpdoc/it/functions/mail.xml Thu Mar 28 07:26:43 2002
@@ -20,8 +20,8 @@
<listitem>
<para>
Nome DNS o indirizzo IP del server SMTP che PHP sotto Windows
- deve usare per spedire posta elettronica con la funzione
<function>mail</function>
- .</para>
+ deve usare per spedire posta elettronica con la funzione
+ <function>mail</function>.</para>
</listitem>
</varlistentry>
@@ -33,7 +33,8 @@
<listitem>
<para>
Quale campo "From:" devono avere i messaggi inviati da
- PHP sotto Windows.</para>
+ PHP sotto Windows.
+ </para>
</listitem>
</varlistentry>
@@ -49,13 +50,15 @@
<filename>/usr/lib/sendmail</filename>.
<command>configure</command> cerca di trovare il file
e lo imposta di default, ma se non riesce a localizzarlo,
- lo si pu� impostare qui.</para>
+ lo si pu� impostare qui.
+ </para>
<para>
I sistemi che non usano sendmail devono impostare questa direttiva
al wrapper che i rispettivi sistemi di posta offrono, se esistenti.
Per esempio, gli utenti di <ulink url="&url.qmail;">Qmail</ulink>
possono normalmente impostarla a
- <filename>/var/qmail/bin/sendmail</filename>.</para>
+ <filename>/var/qmail/bin/sendmail</filename>.
+ </para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
@@ -74,8 +77,7 @@
<methodparam><type>string</type><parameter>oggetto</parameter></methodparam>
<methodparam><type>string</type><parameter>messaggio</parameter></methodparam>
<methodparam
choice="opt"><type>string</type><parameter>header_addizionali</parameter></methodparam>
- <methodparam choice="opt"><type>string</type><parameter>parametri_addizionali
- </parameter></methodparam>
+ <methodparam
+choice="opt"><type>string</type><parameter>parametri_addizionali</parameter></methodparam>
</methodsynopsis>
<simpara>
<function>mail</function> invia automaticamente il messaggio specificato
@@ -88,7 +90,7 @@
un articolo Zend</ulink> o alle <ulink url="&url.email.mime.pear;">
Classi Mime del PEAR</ulink>.
</simpara>
- <simpara>
+ <simpara>
Le seguenti RFC possono essere di aiuto:
<ulink url="&url.rfc1896;">RFC 1896</ulink>,
<ulink url="&url.rfc2045;">RFC 2045</ulink>,
@@ -117,13 +119,13 @@
di "a capo" (sia newline che carriage return).
</simpara>
<note>
- <para>
+ <para>
È necessario usare <literal>\r\n</literal> per separare le intestazioni,
alcuni mail transfer agent sotto Unix potrebbero funzionare anche solo con un
singolo newline
(<literal>\n</literal>). L'intestazione Cc: � case sensitive e deve essere
scritta
esattamente cos� <literal>Cc:</literal> sui sistemi Win32. L'intestazione Bcc:
non � supportata dai sistemi Win32.
- </para>
+ </para>
</note>
<para>
<example>
@@ -141,8 +143,8 @@
<para>
Con il parametro <parameter>parametri_addizionali</parameter>
� possibile impostare parametri addizionali a linea di comando per
- il programma configurato per inviare mail usando <literal>sendmail_path</literal>
- . Per esempio si pu� impostare il corretto valore per envelope sender di
+ il programma configurato per inviare mail usando
+<literal>sendmail_path</literal>.
+ Per esempio si pu� impostare il corretto valore per envelope sender di
sendmail. Potrebbe essere necessario aggiungere l'utente che ha in esecuzione il
server web
alla configurazione di sendmail per prevenire l'aggiunta
dell'intestazione 'X-Warning' quando si imposta envelope sender
@@ -276,4 +278,3 @@
vim: et tw=78 syn=sgml
vi: ts=1 sw=1
-->
-