darvina         Sun Jun  2 08:36:12 2002 EDT

  Modified files:              
    /phpdoc-it/reference/sockets        reference.xml 
  Log:
  Update to En 1.5
  
Index: phpdoc-it/reference/sockets/reference.xml
diff -u phpdoc-it/reference/sockets/reference.xml:1.3 
phpdoc-it/reference/sockets/reference.xml:1.4
--- phpdoc-it/reference/sockets/reference.xml:1.3       Fri Apr 26 16:16:52 2002
+++ phpdoc-it/reference/sockets/reference.xml   Sun Jun  2 08:36:11 2002
@@ -1,5 +1,5 @@
 <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
-<!-- EN-Revision: 1.2 Maintainer: darvina Status: ready -->
+<!-- EN-Revision: 1.5 Maintainer: darvina Status: ready -->
  <reference id="ref.sockets">
   <title>Funzioni relative ai Socket</title>
   <titleabbrev>Sockets</titleabbrev>
@@ -29,11 +29,40 @@
     la descrizione per evitare confusione.
    </para>
    <para>
-    Per chi non ha famigliarit� con la programmazione dei socket, pu� 
+    L'estensione dei socket � stata scritta per fornire una pratica intefaccia
+    ai potenti socket BSD. Si noti che le funzioni girano correttamente
+    sia su sistemi Unix che su sistemi Win32. Quasi tutte le funzioni dei socket
+    possono fallire in certe situazioni e quindi generare un messaggio di tipo
+    <constant>E_WARNING</constant> per descrivere l'errore. Qualche volta 
+    ci� non accade secondo le aspettative dello sviluppatore. Ad esempio la funzione
+    <function>socket_read</function> improvvisamente pu� generare un messaggio di 
+    <constant>E_WARNING</constant> a causa di una interruzione inaspettata della
+    connessione. E' prassi comune sopprimere i messaggi di warning con l'operatore
+    <literal>@</literal> ed intercettare il codice dell'errore utilizzando
+    la funzione <function>socket_last_error</function>. Si pu� anche richiamare
+    la funzione <function>socket_strerror</function> con questo codice di errore
+    per avere un testo descrittivo del problema. Per maggiori dettagli vedere la 
+descrizione
+    delle funzioni.
+   </para>
+   <note>
+    <para>
+     I messaggi <constant>E_WARNING</constant> generati dal modulo dei
+     socket sono in inglese, mentre i messaggi di errore recuperati dipenderanno
+     dalle impostazioni locali correnti (<constant>LC_MESSAGES</constant>):
+     <programlisting role="php">
+<![CDATA[
+Warning - socket_bind() unable to bind address [98]: Die Adresse wird bereits 
+verwendet
+]]>
+     </programlisting>
+    </para>
+   </note>
+   <para>
+    Per chi non ha familiarit� con la programmazione dei socket, pu� 
     trovare utili informazioni nelle pagine del manuale di Unix, ed inoltre
     sul web si pu� trovare diversi tutorial sulla programmazione
     dei socket in C, molti dei quali possono essere utilizzati, con
-    lievi modifiche, nella programmazione dei socket in PHP.
+    lievi modifiche, nella programmazione dei socket in PHP. Il link <ulink 
+url="http://www.developerweb.net/sock-faq/";>UNIX Socket
+    FAQ</ulink> pu� essere un buon punto di partenza.
    </para>
    <para>
     <example>
@@ -44,7 +73,7 @@
       per adeguarle ai parametri della macchina su cui sar� eseguito.  Ci si pu�
       connettere al server con un comando simile a <command>telnet 192.168.1.53
       10000</command> (dove l'indirizzo e la porta devono essere uguali a quanto
-      indicato nel setup). Qualsiasi lettara sar� digitata, verr� visualizzata sul 
server
+      indicato nel setup). Qualsiasi lettera digitata, verr� visualizzata sul server
       e sul client. Per disconnettersi digitare 'quit'.
      </para>
      <programlisting role="php">


Reply via email to