On Thursday 21 May 2009, crirusso78 wrote:
> Riccardo,
>
> non penso di dover avere bisogno di query molto complesse, quindi penso che
> la soluzione migliore è lavorare all'interno di plone, a tal proposito ho
> trovato questo es.
> http://www.plone.it/scopri/documentazione/tutorial/sviluppare-contenuti-in-
>zope-3-e-plone-3/tutorial-all-pages
>
> penso di seguirlo, il portal_catalog l'ho utilizzato direttamente in degli
> script, quello che non mi è chiaro è la costruzione del form di ricerca e
> la action da associare, credo che però questo tutorial sia bene fatto.
>
> si accettano cmq altri suggerimenti...
> grazie a tutti
> ...

Il tutorial (traduzione di un articolo di Rocky Burt) usava una nuova tecnica, 
avanzata per quei tempi ma oggi superata dall'uso di z3cform. 
Non ti so dire se il tutorial funzioni ancora, probabilmente si, devi fare una 
prova.
A parte questo la tecnica più semplice è quella di usare un paio di page 
template e uno script in una skin (vedi ad esempio search_form.pt, search.pt 
e queryCatalog.py)
-- 
Riccardo Lemmi                           Email:   ricca...@reflab.it
Reflab S.r.l. - Plone Design, Development and Consulting
Phone: +39 349 4620820                         http://www.reflab.it

Attachment: signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.

_______________________________________________
Plone-IT mailing list
Plone-IT@lists.plone.org
http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html

Rispondere a