Il giorno 08 novembre 2009 15.01, Valerio Felici <vale...@bgweb.it> ha scritto:
> Fabrizio Rota ha scritto: > > Io di alcuni templates di IS faccio l'override con i corrispondenti >> template originali di plone (ad esempio per quelli che gestiscono la >> finestre pop-up o quelli che gestiscono il tipo di ordinamento nelle >> collezioni). >> > > > in che modo lo fai. > vado nei templates di plone e clicco customize di modo che ne vanga fatta una copia nella cartella custom; poichè ciò che sta in custom ha la priorità su tutto, ottengo lo scopo. > > P.S.: non ignorarmi su quanto ti avevo scritto a proposito di presentazioni > e USP :-) No, non ti ignoro, anzi mi onora la tua proposta. Il mio però è un "pezzo" di lavoro più ampio, che coinvolge anche drupal, wordpress e joomla. Da solo magari fornisco una versione riduttiva, troppo plonistica. Cmq se ritieni possa servire non mi tiro indietro. > > > > -- > A presto > -Valerio- > > _______________________________________________ > Plone-IT mailing list > Plone-IT@lists.plone.org > http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it > http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html > -- Fabrizio -------------------- "Life is what happens to you while you're busy making other plans" - J. Lennon
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html