2009/11/7 Massimo Azzolini <massimo.azzol...@gmail.com>: > Mappe. > Mi pare che sia un po' nata l'esigenza di mettere bandierine funky qua e là. > bene se serve facciamolo. : : > che dite, l'accendiamo? +1
Io la vedo cosi: 3 mappe distinte a) persone b) aziende c) istituzioni pubbliche (scuole comuni, università etc) Non vedo particolari problemi di confusione, ne particolari necessità di fare tutto subito, e neppure di fare b) e c) . Se volete c'è un certo ordine di semplicità burocratica: è più semplice per un privato dire che usa plone piuttosto che per una istituzione pubblica. > Contenuti. > planet.plone usa i blog. se usiamo lo ss approccio non vedo problemi. > plone.it è un punto d'ingresso, l'importante è che ci siano più > informazioni, non meno. > qualcuno preferisce avere contenuti direttamente su plone.it, preferisce non > usare i blog? benissimo. al momento le cartelle utente sono disabilitate, ma > sapete tutti che è un attimo aprire. +1 Diciamo che la mia preoccupazione è ridurre il numero di click per trovare ciò che cerco e penso che una gestione centralizzata sia meglio. Se non mi sbaglio il sito plone.org NON ha attive le pagine personali e permette a persone selezionate di aggiungere contenuti. Però i contenuti sono in qualche modo personali, visto che esiste sempre un autore ben identificabile. La mia variante è spostare questa cosa a livello di autore, conun solo content type (documento) ed un solo stato (pubblico) Io sono contrario ai blogs -- ma alcuni blogs sono insostituibili. > un'unica cosa: la pubblicità va tenuta fuori da li'. abbiamo tutti i ns > bravi siti, blog e "community" aziendali.. usiamo quelle. claro hombres? :) 0 Non so. La pubblicità non è il demonio , se ben fatta pensata è utile e può garantire un certo ritorno economico utile per iniziative della comunità plone.it plone.it è il punto di incontro di una comunità precisa, di un preciso target ed una azienda con la pubblicità ha sempre il problema di raggiungere il suo target . > 1. proporrei un incontro-sprint per la nuova skin del sito. 0 Forse i tempi sono maturi per la prima conferenza degli utenti italiani di plone > 2. sto pensando ad una mailing list "editors-oriented". -1 (ovviamente) Scusate la banale osservazione mi pare che plone.fr plone.de plone.uk plone.nl o non esistano o non hanno la stessa connotazione di plone.it Quindi plone.it sarebbe il primo nel suo genere e come tale forse si possono trovare nuove soluzioni . -- luigi
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html