Grazie anche a te Vito; un chiarimento: ma allora ad una singola cartella ( le sezioni di Joomla?) posso attribuire un singolo permesso? Quindi il problema si limiterebbe nel mostrare la propria cartella , im modo da effettuare un rapido accesso, dopo il login in homepage...
Il giorno 22 gennaio 2010 10.26, Vito Falco <vitofa...@gmail.com> ha scritto: > Ciao e benvenuto :) > Plone è un CMS basato su Plone e scritto Python, quindi niente PHP ;) > > Prima avvertenza: per installare Plone su un hosting devi essere in grado > di accedervi via ssh o rivolgerti presso un hoster specializzato, il > classico servizio LAMP (Linux+Apache+MySQL+Php) è assolutamente inutile. > > Per rispondere agli altri quesiti: > - Plone (Zope) ha una gestione granulare dei permessi, quindi puoi > attribuire ad un singolo oggetto un singolo utente (o gruppo di utenti). Se, > naturalmente, tale permesso lo attribuisci ad una cartella, tale permesso > potrò essere ereditato dai "oggetti figli". > - Per la questione "scheda alunno", dubito che potrai utilizzare gli > oggetti standard di PLone. Suppongo dovrai gestire banche dati esterne. > Niente di preoccupante ;) > - Studiare Zope e l'architettura a componenti è sicuramente consigliato, ma > se vuoi essere rapidamente (termine relativo :D) operativo devi concentrarti > su Plone. Tutorial ce ne sono, più che altro in inglese. Da un po' di tempo > a questa parte però, la comunità italiana sta diventando piuttosto prolifica > anche dal punto di vista della documentazione. > > Happy Ploning ;) > Vito > > > Il giorno 22 gennaio 2010 10.13, akracik <akra...@gmail.com> ha scritto: > >> Ciao a tutti, Sono sono Franco, appena iscritto alla vostra interessante >> ml. Ho utilizzato quasi sempre Joomla e Wordpress per realizzare siti di mio >> interesse personale, ma ho scoperto da poco Plone, letto delle sue >> funzionalità e sono pronto ad utilizzarlo. Ho letto che per apportare >> modifiche è necessario conoscere Zope, non serve quindi il PHP? Esistono >> tutorial in italiano per Zope? Scusate ancora, ma volevo chiedervi una cosa >> che mi sta particolarmente a cuore e non posso realizzare con i CMS che >> utilizzo; E' possibile con Plone creare delle pagine alle quali può accedere >> un utente ben preciso? Per esempio; in un sito scolastico vorrei che il >> genitore con il suo log entrasse lui e lui solo ovviamente, nella pagina >> dove può visualizzare l'adamento scolastico del figlio... In pratica, >> loggandosi, nella pagina un campo dovrebbe rimandare alla propria pagina >> personale.. Grazie e cordiali saluti a tutti! Franco >> >> _______________________________________________ >> Plone-IT mailing list >> Plone-IT@lists.plone.org >> http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it >> http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html >> > > > > -- > http://appuntiplone.wordpress.com - Just another Plone blog > "Design is the method of putting form and content together. Design, just as > art, has multiple definitions; there is no single definition. Design can be > art. Design can be aesthetics. Design is so simple, that's why it is so > complicated." by Paul Rand > > _______________________________________________ > Plone-IT mailing list > Plone-IT@lists.plone.org > http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it > http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html >
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html