si, ci ho pensato anche io. In effetti i csv li genero con il foglio di calcolo e sono corretti "a priori". Se splitline "spezza" riga per riga direi che ho tutto quello che mi serve per alimentare il mio form di ricerca.
grazie a presto faber Il giorno 15 novembre 2010 18:03, Luca <luca...@gmail.com> ha scritto: > 2010/11/15 Fabrizio Rota <fabrizio.r...@gmail.com>: > > grazie Yuri. > > Mi sembra di capire, però, che bisogna cmq metter mano al filesystem, > cosa > > che volevo evitare. > > a sto punto farò il metodo esterno, perchè di browser view sono a > > digiunissimo! > > faber > > > > Per esperienze personali: il modulo csv è comodo, ma se non vuoi > toccare il filesystem (o non puoi) puoi anche non usarlo... se sai già > che il tuo CSV sarà corretto e non devi gestire apici etc, non c'è > quasi nulla che i metodi split e splitlines delle python string non > facciano. > > -- > -- luca > _______________________________________________ > Plone-IT mailing list > Plone-IT@lists.plone.org > http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it > http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html > -- Fabrizio -------------------- "Life is what happens to you while you're busy making other plans" - J. Lennon “If you think education is expensive, try ignorance” - D. Bok
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html