beh, vorrei specificare che si tratta di una collezione privata di te quattro mila libri. Niente prestito direi quasi un mero DB di libri. MA siccome vorrei iniziare (in verità sto gia provando a farlo da molto) ad usare Plone, questa mi è sembrata l'occasione giusta. Una cosa semplice e piccola e abbordabile anche da un neofita.
grazie Renato In data sabato 05 marzo 2011 10:58:23, Lucafbb ha scritto: > Credo ci sia stata una discussione simile non troppe settimane fa... > > Yuri era scettico! Aspetta la sua risposta che non tarderà ad arrivare! ;-) > > -- > -- luca (da iPhone) > > Il giorno 04/mar/2011, alle ore 19:20, Renato Pontefice <renato.pontef...@gmail.com> ha scritto: > > Ciao a tutti, > > avrò - forse - la possibilità di redigere un programma per la gestione > > di una biblioteca. Pensavo a Plone. > > Esiste qualche cosa già fatta in giro? > > > > Grazie > > > > Renato > > _______________________________________________ > > Plone-IT mailing list > > Plone-IT@lists.plone.org > > https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it > > http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.htm > > l > > _______________________________________________ > Plone-IT mailing list > Plone-IT@lists.plone.org > https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it > http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html _______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html