Grazie per il tuo prezioso contributo e grazie anche a Franco che sicuramente ti ha segnalato questa discussione in lista.
Vito Il giorno venerdì 8 aprile 2011, nunziante <nunziante.espos...@uiciechi.it> ha scritto: > Saluti a tutti. > per chi non mi conoscesse, sono Nunziante Esposito, un componente della > Commissione OSI dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. > Mi scuso in anticipo se non conoscendo questa lista non capisco > immediatamente come comportarmi e come gestire al meglio il mio scritto in > relazione a quello che, tramite un amico, ho letto nei vostri messaggi. > Sto scrivendo usando il form apposito online, per cui qualche disagio in > più, lo riscontro, anche se il tutto, come già sapevo, è accessibile. > > Intervengo solo per dire che essendo un disabile visivo, e sono uno di > quelli che sta cercando di dare una mano a capire meglio cosa fare con Plone > per agevolare anche noi non vedenti ad usare il pannello di amministrazione > di Plone, non mi ha fatto piacere leggere alcune cose, ma mi spiego di > seguito. > > Per dirla in breve, sono uno di quelli coinvolto nei test che ci chiedono i > tecnici del progetto Italiaskin. Avendo avuto qualche ragguaglio in merito > alla vostra discussione già prima di leggerla, mi è venuto spontaneo > parteciparvi. > La prima cosa che vi dico, non date mai ascolto ad una persona sola, fossi > anche io, in merito alle necessità dei disabili visivi, anche se io non vi > avrei mai detto che tutti i non vedenti la navigazione la fanno per > intestazioni, cosa non vera, anche se è una delle tante che si usano. > Con gli screen-reader soprattutto le ultime versioni, diciamo a partire da > un paio di anni fa, hanno degli strumenti che tanto per non dirla troppo > grossa, vedono nelle pagine anche quello che chi vede non lo vede. > Proprio in seguito alla vostra discussione, abbiamo testato un sito che usa > questi tag di programmazione e con un comando che mi mette in condizione di > conoscere tutti gli elenchi degli elementi che sono su una pagina, ho > intercettato al primo colpo, come elenco di sezioni, gli elementi > programmati con questi tag. > Quando ho aperto questo elenco di sezioni, come il mio screen-reader Jaws > per Windows versione 11 me lo ha chiamato, ho potuto scegliere quale di > questa sezione raggiungere e premendo invio l'ho raggiunta. > Qualora aveste bisogno di ulteriori chiarimenti, ne possiamo parlare, anche > se credo che avete già compreso che si tratta di una buona cosa per noi che > utilizziamo tecnologia assistiva. > > Spero che il mio contributo vi sia stato di aiuto per capire meglio le > nostre esigenze. > L'amico vedente che mi ha indicato la vostra discussione sull'argomento mi > ha aiutato anche a fare il test necessario a capire indicandomi un sito che > è stato costruito con i tag in discussione. > > SalutiCordialmente, > Nunziante Esposito. > > > > ----- > Quello che conservi per te, lo hai già perduto. > Quello che doni agli altri, sarà tuo per sempre! > -- > View this message in context: > http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/portlet-e-liste-di-definizione-tp6250342p6255128.html > Sent from the Plone - Italy mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Plone-IT mailing list > Plone-IT@lists.plone.org > https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it > http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html > -- http://appuntiplone.wordpress.com (IT) - http://notasdeplone.wordpress.com(ES) "Design is the method of putting form and content together. Design, just as art, has multiple definitions; there is no single definition. Design can be art. Design can be aesthetics. Design is so simple, that's why it is so complicated" – Paul Rand _______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html