On 24/10/2013 13:07, Fabrizio Soppelsa wrote:
On 10/24/2013 12:45 PM, Manlio Perillo wrote:
Per codice sotto il tuo controllo hai più spazio di manovra.
Ad esempio per cifrare i file di backup puoi fare qualcosa dipo:

while True:
     buf = os.read(fdin, 8196)
     os.sleep(nice_pause)
     cbuf = do_crypt(buf)

Se il file criptato deve essere salvato sulla stessa macchina
virtuale, allora puoi fare:

     zbuf = do_compress(cbuf)
     os.write(fdout, zbuf, len(zbuf)
     os.sleep(nice_pause)

Grazie mille! Appena ho tempo provo a vedere cosa posso combinare.


Aggiungo solo che se non hai esigenze specifiche che richiedono una FIFO, la soluzione migliore è usare le classiche pipe:

$ do_backup | crypt | compress > backup_file

Se hai ancora troppo carico sul disco, vedi ionice che ti ha consigliato Walter (anche se mi sembra sia solo per Linux), oppure prova ad aggiungere un ulteriore filtro che mette il processo in pausa dopo ogni scrittura su disco:

$ do_backup | crypt | compress |
              write_me_tenderly -o backup_file -d 500ms

dove l'implementazione di write_me_tenderly è banale; io la scriverei in C.

> [...]


Ciao  Manlio
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a