Il 29/11/2013 17:52, Karim ha scritto:
Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che installo una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse รจ meglio usare la LTS. Inoltre questo unity non mi fa impazzire.

Cosa usate voi?


Server di virtualizzazione Proxmox (basato su debian)
Debian stable su server
Ubuntu LTS su laptop
Peppermint su pc

A parte per il pc che utilizzo pochissimo, mi piace utilizzare sistemi stabili che non mi facciano perder tempo.

Su server Debian e' troppo comoda.. hai tutto a portata di apt-get ed in quanto a stabilita e' una roccia.
Inoltre mamma Debian e' mamma Debian:
se vuoi puoi compilarti tutto da sorgente;
puoi anche installare pacchetti piu' recenti da repository della unstable con il pinning; puoi utilizzare una fracca di architetture e addirittura utilizzare kernel alternativi tipo Hurd!
etc. etc. etc.

Sul laptop stavo usando LMDE (Linux Mint Debian Edition), poi si e' rotto l'hd e quando ho comprato il nuovo, ho creato varie partizioni, di cui una dedicata ad arch, che ho installato e configurato, ma poi ho sempre poco tempo e per essere subito produttivo ho tirato su una Ubuntu LTS.. e' di ripiego, ma tutto sommato.. pero' mi rompe il gestore di finestre: per cambiare applicazione attiva e' sempre una pugnetta, soprattutto se devi passare da una finestra all'altra della stessa applicazione (es. thunderbird con due mail aperte); anche la cosa che il menu dell'applicazione si fonde con la barra di sistema e' un accrocco!

Il pc e' una carretta ed ubuntu e' un mattone, quindi ho provato questa peppermint che devo dire e' molto carina e veloce; in pratica e' una xubuntu ma molto piu' curata: consigliata agli amanti della old-school-style.

A parte il sistema, fondamentalmente il problema e' il wm: da quando e' uscito gnome 3 vivo di ripieghi.
Ho la scimmia di arch e di gentoo da sempre, ma non ho mai tempo! :(

Ciao diego
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a