ciao, si credo che sia un IDLE (non so bene cosa sia un idle ma l'ho sentito 
dire). Ad ogni modo Spyder ti consente di programmare in Python grazie ad un 
interfaccia composta principalmente in tre sezioni. Una sezione è dedicata 
all'apertura di file .py all'interno dei quali puoi scrivere il tuo codice e 
runnarli. Un'altra sezione ti consente di vedere le variabili che hai creato e 
il loro valore, nonché il type e la lunghezza e ti consente anche di editarle. 
L'altra sezione è la consolle, cioè dove puoi scrivere il tuo codice e ogni 
volta che premi invio te lo esegue. Spero di essere stato chiaro. Se hai mai 
usato MATLAB, Spyder è molto simile come struttura. In più ti offre la 
possibilità di aprire vari tool esterni, ad esempio io ho creato un'interfaccia 
grafica tramite il Qt Designer e il PyQt.
 
Ciao, 
Gianluca.
 
Date: Fri, 28 Mar 2014 17:27:59 +0100
From: picchiole...@gmail.com
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] Python e Spider

Scusate la domanda banale ma dal cellulare non riesco a googolare bene e son 
curioso... Spider sarebbe un IDLE? Buono?
Luigi Fontana

www.picchiolegno.it
Il 28/mar/2014 16:06 "Pietro" <peter.z...@gmail.com> ha scritto:

Ciao Gianluca,



2014-03-28 14:41 GMT+00:00 Gianluca Vannucci <venom1...@hotmail.it>:

> Ho notato che spyder consente di usare

> python solo fino alla versione 2.7. Secondo voi come mai non hanno

> aggiornato spyder consentendo di usare anche python 3?



Utilizzo spyder con python3 da settembre e funziona benone, l'ho

installato con pip..



Ciao



Pietro

_______________________________________________

Python mailing list

Python@lists.python.it

http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python                                  
  
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a