Il giorno mar, 07/11/2006 alle 19.50 +0100, Bart Aimar ha scritto:
> 
> Andrea Pescetti ha scritto:
> > Da ieri e' disponibile la versione localizzata m189, una versione
> > intermedia verso la 2.1.
> 
> c'era un mex (credo di Andrea) con su dettagliate istruzioni per 
> installare versioni "aggiuntive" di OO... ma proprio non riesco a trovarlo.
> 
> E non sono certo di ricordarmi la corretta procedura...
> 
> Grazie
> 
> Bart

era questo?


> L'installazione si fa in due passi:
> 1: Versione inglese
>    Linux:   http://tinyurl.com/oyn3g
>    Windows: http://tinyurl.com/go28h
> 2: Sulla versione inglese si installa il language pack italiano
>    Linux:   http://tinyurl.com/rqnbc
>    Windows: http://tinyurl.com/fkjlo
> 
> Notate che in alcuni punti si identifichera' come OOo 2.0.4, in altri
> 2.0.3; e' normale cosi'.
> 
> Notate anche che questa volta e' davvero importante non sovrascrivere la
> vostra versione di OOo, perche' e' noto che questa versione ha dei bug e
> non sara' mai rilasciata come stabile. Quindi leggete
> http://it.openoffice.org/qa/#multiple
> prima di installare.
> 
> Ciao,
>   Andrea.
> 

-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.0.4 su wXP | 2.0.2 su FedoraCore5

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a