Andrea Pescetti ha scritto:
> 
> Risulta anche a voi questa conversione non voluta del riferimento in
> assoluto (cioe' l'aggiunta del segno "$")? Mi interessa soprattutto
> sapere se pensate che ci sia un'altra strada o se questo bug blocca
> completamente la funzionalita'.
> 

Confermo il bug. E' molto fastidioso.
In realtĂ  vale come argomento in qualsiasi funzione.

Se si scrive:
        (a1:a$1) o (a1:$a1), ($a1:a1)
diventano rispettivamente
        (a1:a1), ($a1:$a1)

Come workaround si può usare la funzione indiretto, utilizzando una o due
colonne di supporto per scrivere, come testo, i riferimenti misti o
relativi da usare nella formula (qualcosa del tipo
=SOMMA(INDIRETTO(b$1):INDIRETTO(b1)) dove b1=a1, b2=a2 ecc...).
Stai giocando con i numeri "geometrici"?
-- 
MC

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a