Stefano Martini ha scritto:
> Andrea Pescetti ha scritto:
> > qualcosa sulla versione Linux 64 bit di cui abbiamo la 3.1-RC2.
> Non so se mi è sfuggito qualcosa, ma non so dove reperire la versione a 
> 64bit.

Su uno qualsiasi dei mirror extended, ad esempio su
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/OpenOffice/extended/3.1.0rc2/
(nome del file: OOo_3.1.0rc2_20090427_LinuxX86-64_install_it_deb.tar.gz
per la versione Debian/Ubuntu in pacchetti DEB). Quella e' la versione
da usare per i test formali (TCM) o informali (installarla e usarla).

> Devo accedere al TCM? Se sì, devo mandarti le info riportate 
> sulla pagina?

Per la versione 3.1 i test TCM sono curati da Flavio Aime. Valutera' lui
se assegnarteli e quali assegnarti, anche perche' il lavoro di riaprire
la sessione nel TCM, creare un utente per te, preparare i test e
analizzare i risultati sarebbe a carico suo. Nell'attesa, e' comunque
utile che tu proceda al download e all'installazione della RC2 e che la
usi per i compiti di tutti i giorni. Se noti qualche bug scrivi in
lista. Se invece ti sembra accettabile, possiamo organizzarci per fare i
test TCM completi su Linux 64 bit nelle prossime sessioni (3.1.1) o
addirittura riaprire la sessione, ora chiusa, della 3.1.

Ciao,
  Andrea.


---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: qa-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: qa-h...@it.openoffice.org

Rispondere a