Ci sono anche degli errori topologici (elemento multi parte; controllato con il 
Validatore topologico di QGIS) nel file ne_110_ocean (scaricato oggi da Natural 
Earth)... forse è questa la causa e non l'estensione del poligono...
Gabriela

      Da: Gabriela Osaci-Costache <gabrielacatalinaos...@yahoo.it>
 A: Totò <pigrecoinfin...@gmail.com>; "qgis-it-user@lists.osgeo.org" 
<qgis-it-user@lists.osgeo.org> 
 Inviato: Domenica 25 Novembre 2018 18:09
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] globo terrestre in QGIS
   
Ciao,
credo che il problema sia l'estensione grande della superficie degli oceani 
(infatti c'è un solo poligono). Quindi, il programa non riesce a "spalmarli" 
sul globo. Proviamo a cospargere il poligono degli oceani usando un reticolo 
(10 gradi, per esempio). Che ne dite?
Saluti,Gabriela

      Da: Totò <pigrecoinfin...@gmail.com>
 A: qgis-it-user@lists.osgeo.org 
 Inviato: Domenica 25 Novembre 2018 17:37
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] globo terrestre in QGIS
  
marti_ wrote
> Come non detto, però guardando bene le immagini del post ho capito come
> hai
> fatto i mari. Resta sempre il mistero del perché il layer ocean mi si
> sovrapponga a quello della terra

Ciao e grazie per la bella notizia sul geopackage.

Confermo il fatto strano sul vettore oceani, mi sa che è un bug!!!

saluti



-----
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


   

   
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Rispondere a