Noto il comune dei punti fiduciali da riproiettare io utilizzo questa
soluzione:
1) sul portale di globogis
(http://ags.globogis.it/fiduciali_gfmaplet/?map=ortofoto) su ricerche
(icona binocolo) cerco il Comune, ad esempio Asiago in alto a destra
appare il risultato dell'interrogazione
2)clicco sul nome del Comune e mi appunto l'ID origine (per Asiago 24020)
3) seleziono l'origine con l'ID trovato sulla mappa (le piccole origini
sono i triangoli rossi, le grandi origini sono i quadrati rossi) e
seleziono l'origine sui risultati dell'interrogazione (in alto a destra)
dalla finestra che appare mi appunto longitudine WGS84 e latitudine
WGS84 (nel caso di Asiago lat. 45.807796 long. 11.494743)
4) apro qgis e creo una nuova proiezione personalizzata del tipo
+proj=cass +lon_0=....... +lat_0=....... +x_0=0 +y_0=0 +ellps=WGS84
+units=m +no_defs sostituendo ai punti la latitudine e la longitudine
trovata, applico la proiezione alle coordinate dei PF (per Asiago
+proj=cass +lon_0=11.494743 +lat_0=45.807796 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=WGS84
+units=m +no_defs).
Il metodo funziona per tutte le piccole origini che conosco ma potrebbe
non funzionare se al sistema delle coordinate sono state applicate false
origini o proiezioni diverse dalla Cassini-Soldner.
_Attenzione che le coordinate dei punti fiduciali diffuse dal catasto
non sono state ricavate con metodi analitici ma graficamente da mappe in
scala 1:2000 (1 mm = 2 metri) quindi è normale trovare scostamenti di
qualche metro tra le coordinate e le mutue posizioni degli elementi sul
territorio._
Michele Gaspari
Il 14/05/2019 23:55, archeo.altovicent...@libero.it ha scritto:
Buonasera / Buongiorno a Tutti....
da assoluto profano autodidatta di QGIS chiedo un aiuto in questo campo:
- ho delle coordinate (x , y) relative ai punti fiduciali della mappa
catastale espressi in Cassini-Soldner.
- La zona di interesse è pertinente al Veneto / Provincia di Vicenza /
Altopiani di Tonezza ed Asiago.
- creo il mio bel malloppo di punti/coordinate in un file tipo,
documento di testo con spaziatura in Tab.
Il problema sorge in quanto QGIS non possiede come proiezione
precaricata la Cassini-Soldner.
- Spulcio alcuni tutorial e blog molto interessanti e carpisco che dal
menù impostazioni posso generare un SR personalizzato.
Es. +proj=cass +lon_0=14.259638 +lat_0=41.651030 +x_0=0 +y_0=0
+ellps=WGS84 +units=m +no_defs (Lodovico Frate)
Seguo passo passo alcune istruzioni per creare il nuovo SR e provo a
caricare i punti con "aggiungi layer testo delimitato".
La macchina lavora un pò e mi proietta i punti ma sempre in zone
errate!?!?!
Qualche esperto mi può dare delle dritte?
Non so se sbaglio nelle origini (Grandi origini e Origini locali) o
faccio un errore nel DATUM (elissoide).
Attualmente ho installato QGIS BONN vers. 3.2.1
La base in cui intendo trasferire i punti è in SR Monte Mario/Italy
Zone 1 (EPSG 3003) come da riferimento CTR Veneto (Raster e Vettoriale)
Sistema Operativo Windows 10
Mi rimetto alla Vostra Sapienza !!!
Grazie ancora a Tutti per qualsiasi informazione utile potrete darmi !!!
/Michele Busato/
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user