ciao,
non è certo mia intenzione intervenire su iniziative potenzialmente
meritorie che vanno nella direzione della diffusione di QGIS, ma il tuo
garbato invito mi suscita qualche perplessità.

come associazione gfoss.it e gruppo qgis italia stiamo cercando di trovare e
concordare ambiti di collabirazione comuni per portare a livello nazionale
le iniziative locali e unificare gli interventi su documentazione, sviluppo
bug fixing eccetera.
qgis italia è il gruppo (che non ha personalità giuridica) riconosciuto da
qgis.org come capitolo italiano di qgis e sinceramente vedere una iniziativa
come la vostra stutturarsi in maniera così compiuta dispiace molto perché
tutto lo sforzo che fate come friuli lì rimane.

credo che sia molto più produttivo che collaboriate quantomeno alla pagina
nazionale qgis.it all'interno della quale, su vostro suggerimento, si
potrebbe aprire una sezione dedicata alle iniziative locali.
ma vedere una sezione faq (per di più su qgis 2.8) mi piange il cuore perché
credo che non serva assolutamente a nulla.

però, ripeto, io non mi permetto di entrare nel merito del tempo che ognuno
di voi dedica al progetto, ma certo che se anziché alla FAQ dedicaste
qualche mezz'oretta alla traduzione, l'intera comunità italiana di qgis ve
ne sarebbe grata




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Rispondere a